Benvenuti a
Storia del Palazzo
Il Palazzo Francavilla ha il suo ingresso sulla via Ruggiero Settimo e si affaccia su Piazza Verdi di fronte al Teatro Massimo.
Sorto nel 1783 e sito al tempo a dimora di campagna dei Duchi di Sperlinga, ha la specifica particolarità di avere beneficiato dell’ampliamento urbanistico della città effettuato nel 1778.
Nell’anno 1893 Luigi Majorca e Mortillaro Conte di Francavilla erede dei Duchi di Sperlinga, gli originari proprietari del Palazzo, chiamò l’architetto Ernesto Basile, che stava dirigendo i lavori di costruzione del Teatro Massimo, per l’abbellimento ed il restauro del Palazzo secondo i canoni del tempo.
Nell’anno 1893 Luigi Majorca e Mortillaro Conte di Francavilla, erede dei Duchi di Sperlinga, gli originari proprietari del Palazzo, chiamò l’architetto Ernesto Basile, che stava dirigendo i lavori di costruzione del Teatro Massimo, per l’abbellimento ed il restauro del Palazzo secondo i canoni del tempo.
Non può sfuggire ad ogni attento visitatore che tutto quanto creato dal genio di Ernesto Basile e dagli artisti che lavorarono nel Palazzo Francavilla, è stato conservato nel corso degli ultimi 120 anni senza modifiche o aggiunte, a tutela della originalità ed autenticità di tutto quanto in esso contenuto.
Non può sfuggire ad ogni attento visitatore che tutto quanto creato dal genio di Ernesto Basile e dagli artisti che lavorarono nel Palazzo Francavilla, è stato conservato nel corso degli ultimi 120 anni senza modifiche o aggiunte, a tutela della originalità ed autenticità di tutto quanto in esso contenuto.
I TESORI DEL PALAZZO
Contattaci
Saremo lieti di rispondere ad ogni tua domanda
